Whatsapp e privacy: (non) facciamo chiarezza
Whatsapp e la nuova informativa sulla privacy: (non) facciamo chiarezza

Per i possessori di telegram infatti, nelle ultime ore sarà sicuramente arrivato un messaggio che recita: “Telegram ha superato i 500 milioni di utenti attivi…
Solamente nelle ultime 72 ore, ben 25 milioni di utenti si sono uniti a Telegram”.
La condivisione in Europa: lo scudo del GDPR



La responsabile fornisce anche un link dove è possibile visualizzare l’intera policy… è proprio qui il problema!

Una bella schiera di contraddizioni.
We want to address some rumors and be 100% clear we continue to protect your private messages with end-to-end encryption. pic.twitter.com/6qDnzQ98MP
— WhatsApp (@WhatsApp) January 12, 2021
Un post che va un po a tranquillizzare gli utenti ma che, nell’atto pratico non fornisce un’esaustiva spiegazione.
A questo punto ci si pone automaticamente una domanda: Whatsapp condivide o no i dati con Facebook? Attualmente non si ha una risposta certa al 10000%.
Ma, sia chiaro che, anche se le 2 piattaforme interagissero fra loro, i dati rimarrebbero comunque criptati mediante la crittografia E2E, pertanto Facebook non potrà avere alcun accesso alle chat degli utenti.
Cosa ne pensate? Per qualunque errore scrivete pure nei commenti.
Se vi interessa particolarmente questo argomento, vi invito ad iscrivervi alla Newsletter (la trovi nella barra di destra) o ad attivare le notifiche Push per non perdere il prossimo articolo a riguardo.
Stay Tuned!