Wolfwalkers- il popolo dei lupi: il miglior film animato dell’anno?
Wolfwalkers - il popolo dei lupi: il miglior film animato dell'anno?
Wolfwalkers segna il debutto di AppleTV agli Oscar
Presentato al Toronto film festival nel settembre 2020, Wolfwalkers ha segnato (finalmente) l’esordio dell’ancora acerba “appleTV” agli oscar come miglior film di animazione, al fianco del miglior sonoro per Greyhound – Il nemico invisibile”.

TITOLO ORIGINALE: Wolfwalkers
REGIA: Tomm Moore, Ross Stewart
ANNO: 2020
GENERE: Animazione, Avventura, Fantastico, Famiglia
DURATA: 103 MIN
PAESE: Irlanda, Lussemburgo, Stati Uniti d’America, Regno Unito, Francia
PIATTAFORMA: AppleTV+
TRAMA

ANALISI
Il simbolismo di Moore


Un altro esempio lo si può notare con la predente pellicola del regista Tom Moore “La canzone del mare”.
Nonostante al livello grafico i due prodotti presentino numerose somiglianze, è proprio in queste similitudini che è possibile scorgere le differenze: si può notare come lo stile della penultima produzione, nei confronti di Wolfwalkers, siamo meno grezzo e più rifinito, consono alla storia da raccontare.
I dettagli fanno la differenza


Una colonna sonora carismatica
Particolarmente sorprendente si è rilevata la colonna sonora del gruppo Kila ma soprattutto la canzone Running with the Wolves della cantante norvegese Aurora (ed arrangiato dal compositore francese Bruno Coulais) che è riuscita perfettamente nel suo ruolo di strappare una lacrima allo spettatore, soprattutto nelle fasi finali del film. Le musiche si sono rivelate sempre adatte, pertinenti ed emozionanti.
Sulle orme di Miyazaki
Ma il vero punto forte di Wolfwalkers è sicuramente il tema centrale dell’opera: il rapporto fra uomo e natura che, purtroppo sta venendo sempre meno.
“Il mondo naturale è qualcosa che l’uomo deve conquistare, proprio come conquista le debolezze della carne”.
Il Cineocchio
A tale tematica si intersecano altri filoni secondari non di meno importanza come la tematica dell’amicizia pura, la paura per l’ignoto, il conservatorismo religioso, l’oppressione, il rapporto genitore-figlio…

Il valore della sceneggiatura
Wolfwalkers – Il popolo dei lupi è un film che punta il tutto per tutto sui personaggi, in particolare sulle protagoniste. Robyn e Mebh sono caratterizzate come meglio non si potrebbe, sono personaggi reali e in cui è facile riconoscersi.