10 film paurosi da vedere ad Halloween: classici e non
10 film paurosi da vedere ad Halloween
Tremate! Halloween è oramai arrivato e, come consuetudine, non si può passare un 31 ottobre senza vedere una pellicola da brividi con i propri amici.
Ecco per voi 10 film da vedere ad Halloween: classici e non!
Â
CONSIGLIAMO LA VISIONE AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità sugli effetti che tali pellicole potrebbero avere sulla psiche.
Shining
Tratto dal bestseller di Stephen King, Shining racconta la storia di una famiglia rimasta isolata in un hotel in alta montagna a causa della neve. Agli effetti negativi dell’ isolamento e al nucleo familiare alquanto cagionevole, si intromette una forte componente paranormale che porterà alla pazzia dei presenti.
Tutto questo, unito alla chirurgica mano di un regista capace di modellare a proprio piacimento l’immagine, il suono e la luce per provare vere sensazioni di angoscia e paura.
E’ diventato presto un cult movie ed è entrato nell’immaginario collettivo come il miglior film horror in assoluto. Si tratta sicuramente di una pellicola che merita di essere vista anche dai non appassionati del genere.
Nightmare - dal profondo della notte
Nightmare- dal profondo della notte ha segnato la nascita dell’iconica figura di Freddy Krueger, uno dei più famosi serial killer divenuto, col passare del tempo, un chiodo fisso nel cinema dell’orrore.
La pellicola rappresenta la materializzazione degli incubi di alcuni ragazzi di quartiere nella figura di un uomo dal volto ustionato, dotato di un guanto artigliato con lame di coltello. Si tratta di Freddy Krueger, un pluriomicida che è stato ucciso dalla furia vendicativa dei cittadini di Springwood ma che ora è tornato dalla morte sotto forma di incubo per vendicarsi dei suoi carnefici sterminando i loro figli.
Il primo film risulta meno cruento e splatter degli altri ma, nonostante ciò, riesce a canalizzare fortemente il proprio messaggio, concentrandosi sugli effetti che la paura ha sulla psiche.
The Witch
Il protagonista della pellicola è William, un uomo estremamente devoto al puritanesimo che viene allontanato dalla sua comunità per l’estrema rigidità con cui applica gli insegnamenti di Dio.
Convinto dei suoi metodi, decide di trasferirsi con la sua famiglia ai margini di un bosco isolato. L’equilibrio raggiunto viene subito spezzato da un’entità misteriosa che rapisce il figlio dalle braccia della sorella Thomasin.
Da questo momento in poi iniziano ad accadere strani fatti che complicano ulteriormente la situazione.
La notte dei mostri viventi
Poteva mancare nella classifica “10 film da vedere ad Halloween” una pellicola sugli zombie? Certo che no!
Johnny e Barbara Blair stanno andando a trovare la madre deceduta in un cimitero isolato dal resto del mondo. Dista ben 200 miglia dalla cittadina più vicina. Di fronte alla lapide della madre, i due fratelli vengono aggrediti da alcuni uomini dal volto tumefatto e dalle movenze inusuali.
La vicenda continua a complicarsi sempre di più a causa del numero degli zombie, finchè non fa la sua comparsa un personaggio misterioso.
Halloween - la notte delle streghe
Il film è ambientato ad Haddonfield, una piccola cittadina del New Jersey dove, come da tradizione, i bambini vanno in giro mascherati facendosi scherzi terrificanti. E’ la vigilia di tutti i santi.
Dietro una di quelle maschere si cela Micheal Myers, un serial killer che quindici anni prima, a soli 6 anni, aveva massacrato a coltellate la giovane sorella per “divertimento”. Myers è appena fuggito dal manicomio in cui era rinchiuso e l’unico che potrebbe fermarlo è il dottor Sam Loomis.
Babadook
La protagonista del film è Amelia, una donna sulla quarantina che ha perso il marito da 6 anni e che vive con suo figlio Samuel.
Le difficoltà economiche, lo stress causato dall’iperattività del bambino, la sua violenza ed agitazione, portano la madre a nutrire una sorta di odio verso il suo stesso figlio.
Le cose si complicano quando entra in gioco un libro delle favole diverso dagli altri: è nero, cupo e spaventoso. La creatura misteriosa sembra provenire proprio da questo libro, Mister Babadook, la cui presenza diventa sempre più pressante ed inquietante.
Suspiria
Tratto dal romanzo “Suspiria De Profundis” di Thomas de Quincey, Suspiria di Dario Argento racconta le disavventure di Susy che, per migliorare le sue abilità di danza, si iscrive ad una prestigiosa Accademia di danza a Friburgo.
All’arrivo accade qualcosa di strano: durante una violentissima tempesta, una ragazza di nome Pat viene uccisa e massacrata da una misteriosa figura.
Solamente in seguito scoprirà che la scuola era stata fondata da una strega greca che insegnava magia nera all’interno dell’edificio.
Sinister
Sinister racconta la storia di Ellison Oswalt, un noto scrittore di cronaca nera diventato famoso con il best-seller “Kentucky Blood”. Caduto nel dimenticatoio decide di trasferirsi con la moglie Tracy e i figli Travor e Ashley in Pennsylvania, in cerca di ispirazione.
La casa in cui andranno a vivere è stata protagonista di un macabro episodio: l’anno precedente la famiglia Stevension è stata trovata impiccata e la figlia più piccola non è mai stata ritrovata.
Una sera Ellison trova, in alcuni scatoloni, dei una cinepresa su cui è salvato il video dell’omicidio degli Stevenson.
Invece di condividere queste informazioni con la polizia decide di scrivere il romanzo del secolo mettendo in serio pericolo la vita della sua famiglia.
Saw l'enigmista
Il fotografo Adam Stanheight e il medico oncologico Lawrence Gordon si risvegliano con un piede incatenato a un tubo in un vecchio e lurido bagno abbandonato. Fra loro c’è un cadavere, anche lui incatenato, steso sul pavimento in una pozza di sangue con in mano una pistola e un registratore di cassette.
La cassetta contiene le istruzioni per sopravvivere: Lawrence deve uccidere Adam altrimenti sua moglie Alyson e sua figlia Diana moriranno; Adam dovrà assistere alla propria fine o iniziare la propria vita.
Nella stanza sono presenti 2 seghetti che servono a tagliare le ossa umane: si tratta tutto di un piano di Jigsaw, l’Enigmista, un serial-killer famoso per i suoi “giochetti mentali” dando alle vittime una remota possibilità di aggiudicarsi la salvezza.
A Classic Horror Story
Cinque persone stanno viaggiando a bordo di un camper quando, per evitare la carcassa di un animale morto, si schiantano contro un albero e, al risveglio, si ritrovano in una vastissima radura con una casa al centro.
Decidono di passare la notte in quella che sembra essere una casa abbandonata. All’interno sono però presenti alcuni disegni e rappresentazioni di creature mostruose e persone che indossano maschere inquietanti dalle sembianze animalesche.
Si tratta del covo di un diabolico culto connesso alla leggenda metropolitana di Osso, Mastrosso e Carcagnosso, tre cavalieri spagnoli che fondarono le basi delle future organizzazioni italiane.